Cosa me ne faccio di un calco del pancione? Dove lo metto?
“Ho la casa piccola” – “Non so cosa farmene, finirebbe in cantina o in soffitta” – “Trovo che sia uno strano ricordo della gravidanza, anche un po raccapricciante” – “E’ un’inutile ostentazione della gravidanza” – “Sono così stufa di questo pancione che non vorrei mai vedere una copia in giro per casa”
Eppure la riproduzione tridimensionale del pancione è un ricordo che ogni mamma dovrebbe avere.
Martina ha scelto di ricordare entrambe le sue gravidanze col Belly Bowl, il calco del pancione che trasformiamo in una ciotola.
Alla nascita del bambino, il pancione sparisce e rimane solo il ricordo di quel legame così intimo e speciale che si era creato fra te e il tuo bimbo custodito in quella meravigliosa rotondità del tuo ventre.
Ecco il calco del pancione di Martina…
…per ricordare la prima gravidanza….Chloe!
E il calco del pancione di Martina….
…per ricordare la sua seconda gravidanza…Naike!
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Oltre ad avere un bellissimo ricordo della gravidanza, si possono fare le prime foto dei neonati nella “culla” che li ha accolti per 9 mesi.
E allora…..perchè non ricordare il proprio pancione in maniera concreta?
Maria Grazia ha realizzato il calco del suo pancione (leggi QUI la sua storia)
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Nel giorno del Battesimo di Serena, il calco del pancione di Maria Grazia ha accolto le bomboniere.
Serena è stata fotografata nella “culla” che l’ha custodita per 9 mesi.
Sharon ha realizzato il calco del suo pancione. (Leggi QUI la sua Storia)
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Sharon ha deciso di usare il suo Belly Bowl come fruttiera.
Ida è stata fotografata nella “culla” che l’ha custodita per 9 mesi.
Valeria ha realizzato il calco del suo pancione. (Leggi QUI la sua storia)
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Valeria custodisce gelosamente il suo Belly Bowl accanto alle prime foto di Bianca.
La piccola Bianca è stata fotografata nella “culla” che l’ha custodita per 9 mesi.
Alessia ha realizzato il calco del suo pancione. (Leggi QUI la sua Storia)
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Alessia l’ha posizionato in bella mostra nel suo soggiorno ed è orgogliosa di mostrarlo a tutti.
Sara ha realizzato il calco del suo pancione.
Quando è nato il piccolo Giovanni,
Sara è tornata a trovarci in Atelier per realizzare due bellissime Sculture:
la sua mano che stringe quella di Giovanni e la mano del papà che stringe la mano del suo piccolo.
Tutte le Sculture sono posizionate ben in vista nella casa di Sara.
Michelangela ha realizzato il calco del suo pancione. (Leggi QUI la sua Storia)
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Michelangela l’ha appeso in camera da letto.
Manuela ha realizzato il calco del suo pancione.
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Manuela non l’ha neppure tolto dalla confezione perchè ci tiene tantissimo.
Il calco del suo pancione per ricordare la nascita di Matilde ha un posto d’onore, da solo, sul mobile.
Viviana ha realizzato il calco del suo pancione.
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Viviana l’ha posizionato in camera da letto a ricordo della nascita di Leonardo.
Cosa me ne faccio di un calco del pancione?
Speriamo di aver risposto a questo quesito.
Ornella e Claudia vi aspettano nel loro Atelier a Sedriano (Milano)
Se volete chiacchierare con noi
….scriveteci QUI