Cos'è Belly Casting
Belly Casting è il calco in gesso che riproduce fedelmente la forma del tuo pancione, è un ricordo 3D della gravidanza anche dopo che il tuo bambino è nato.
Possiamo decorare il tuo calco in gesso secondo i desideri e i sogni di mamma e papà, in qualsiasi modo sia significativo e bello per voi. Sarà emozionante, anni più tardi, ricordare col tuo bambino ormai grande, come era il pancione che l’ha protetto nella sua crescita durante la gravidanza.
La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna. Appena scopri di aspettare un bambino… tutto cambia. La tua pancia comincia a crescere e fra te e la tua Creatura si instaura un rapporto intimo e speciale che si dimenticherà mai. Questo è un momento nella vita di ogni coppia di futuri genitori che dovrebbe sempre essere celebrato!
Come viene realizzato
La gravidanza è probabilmente il più grande miracolo della natura, il periodo più profondamente intimo nella vita di una donna. Un periodo di grandi sentimenti di gioia e felicità che dura nove mesi. Dopo la nascita del bambino, il pancione che ogni mamma mostrava con orgoglio, torna come prima e la gravidanza diventa un dolce ricordo. Regalati un calco in gesso del tuo pancione: Belly Cast o Belly Bowl sono Sculture 3D che riproducono fedelmente le tue forme e le immobilizzano nel tempo per sempre!
Ti accoglieremo in un ambiente caldo e sereno, sarai avvolta da una dolcissima musica e tanto amore. Sia che tu scelga un Belly Bowl (calco in gesso del pancione che diventa una ciotola) o un Belly Cast (calco in gesso del pancione e dei seni), la posa delle bende gessate si svolge sempre nello stesso modo.
1. Preparazione
Durante la posa delle bende gessate dovrai indossare indumenti comodi e morbidi. Il pancione dovrà rimanere scoperto per un massimo di 30 minuti.

Il tuo pancione verrà delicatamente massaggiato con la vaselina per creare una barriera fra la tua pelle e le bende gessate e permettere alle stesse di staccarsi più velocemente.
2. Posa delle bende
Utilizziamo bende gessate anallergiche, le stesse che vengono utilizzare negli ospedali per la gessatura degli arti rotti. Ti sentirai avvolta come in un abbraccio.

Una benda dopo l’altra accarezzate sul tuo pancione e, dopo soli 10 minuti dalla posa della prima benda, sentirai che già il calco si allontana dalla tua pelle e, in breve, la posa sarà già terminata.
3. Distacco del calco
Quando stacchiamo il calco dal tuo corpo, vivrai un momento di profonda emozione. Finalmente potrai ammirare il tuo pancione in tutta la sua bellezza.

Scoprirai la forma della tua pancia guardandola da una prospettiva diversa, guarderai all’interno e ti emozionerai pensando che quello è il luogo dove cresce il tuo bambino.
Terminata la posa delle bende gessate e le inevitabili chiacchiere fra donne, potrai lasciare il nostro Atelier. Tutto il resto della lavorazione per la realizzazione del calco in gesso la eseguiremo presso il nostro Laboratorio nei giorni successivi.
4. La forma del calco
Sia il Belly Bowl (calco del pancione) che il Belly Cast (calco del pancione e dei seni) devono avere curve dolci come il corpo da cui sono stati modellati.

Al Belly Bowl verrà data una forma rotonda oppure ovale rispettando la forma esatta del tuo pancione, mentre il Belly Cast riprodurrà esattamente il tuo corpo e i tuoi seni.
5. Rinforzo
La struttura del calco in gesso inizialmente è fragile (sono solo bende gessate) e quindi deve essere rinforzata per poter proseguire col resto della postproduzione.

Mentre chiacchieriamo con voi, aggiungiamo altre bende gessate in tutti i punti in cui sentiamo che la struttura non è abbastanza forte per accogliere i successivi due strati di gesso.
6. Gessatura
Il calco viene gessato per due volte, prima con uno speciale gesso riempitivo e poi con un gesso finissimo che renderà la superficie molto liscia. Ad ogni passaggio segue l’asciugatura.

Dopo ogni gessatura e successiva attesa finché non è asciutto, si passa alla levigatura. Il calco in gesso viene carteggiato più e più volte finché non si ottiene una superficie liscissima.
La parte più creativa ed emozionante del calco del pancione è la fase della Pittura. Sul calco possiamo dipingere i tuoi sogni, i tuoi desideri, le tue aspettative. Qualsiasi sia la tua idea, noi la studieremo con te e troveremo il disegno che più ti rappresenta.
7. Progettazione
Che disegno vorresti sul tuo calco del pancione? La fatine del bosco incantato, deliziosi Angioletti, un simbolo a te caro, il nome del tuo bambino o il “Piccolo Principe”?

Claudia svilupperà insieme a te l’idea del disegno, preparerà le immagini che posizionerà sul tuo calco in gesso e ti invierà una foto per approvazione.
8. Esecuzione
Ogni disegno è unico, progettato e creato solo per te. Ogni gravidanza è diversa, ogni pancione ha una forma diversa e ogni calco in gesso è diverso!

Claudia esegue a mano libera tutto il disegno. Tratto dopo tratto trasferisce sulla superficie del calco in gesso l’immagine creata insieme a te.
9. Pittura
Che meraviglia vedere i colori che danno vita ed energia al disegno che hai scelto e studiato con Claudia! Il tuo calco del pancione parlerà di te e del tuo bambino.

Dopo aver terminato il disegno, Claudia stenderà una speciale vernice protettiva che proteggerà nel tempo il tuo meraviglioso calco in gesso… per sempre!
Facciamo due chiacchiere?
Siamo qui per rispondere alle tue domande, quasi ad ogni ora! 😉
L'esperienza delle mamme
‘Se Maometto non va alla montagna… la montagna va da Maometto!’ Rileggere il racconto nell’articolo del vostro Blog e, soprattutto, rivivere quel giorno grazie alle Foto, mi ha commossa ancora oggi. È tutto vero: visti i problemi sopraggiunti avrei dovuto dire addio al mio desiderio ma, grazie alla Vostra disponibilità, abbiamo potuto realizzare il ricordo di una Vita! (letteralmente!). E che ricordo… Quello che avete fatto va oltre la professionalità ed il lavoro, qui si tratta di cuore: quando Matilde sarà sufficientemente grande per capire, potrò mostrarle la sua prima ‘casetta’. Questo, amiche, sarà solo merito Vostro… quindi tra circa 5-6anni aspettatevi una chiamata di Matilde!!! Grazie, grazie e ancora grazie, per la passione e e l’attenzione che mettete nel vostro lavoro, nonché la cura e la disponibilità. Sappiate che fa LA differenza… Vi abbracciamo con tutto l’affetto del mondo, compresi Jarvis e Stella!!!
È stata una bellissima esperienza! Non ero a conoscenza di questa arte finché un’amica non mi ha taggata all’evento del 24 settembre quando Ornella era alla ricerca di una modella all’ottavo mese di gravidanza. Mi hanno scelta e a dire la verità non avevo ben capito di cosa si trattasse… Poi quando mi sono presentata mi hanno spiegato e successivamente eseguito il calco! Ringrazierò sempre Ornella e Claudia x questo splendido regalo! Consiglio a tutte le future mamme questa esperienza perché rimarrà sempre un bellissimo ricordo della gravidanza ma soprattutto potranno vivere l’emozione prima di vedere il proprio calco trasformato in una splendida ciotola decorata e poi di vedere la propria creatura all’interno! Una cosa è certa! Sono emozioni irripetibili!
Tutto ciò che quel calco rappresenta è un’emozione. Dalla gravidanza, voluta e al tempo stesso unica, all’idea di lasciare un ricordo tangibile a chi mi è così vicino. Ho conosciuto Ornella e la sua opera vagando su internet alla ricerca di un disegno e ho trovato lei. non ci ho pensato due volte. L’ho contattata sperando di non essere troppo in là per il calco… poi la magia. perché di questo si tratta. Si apre la porta ad un’esperienza magica. Non solo perché si realizza qualcosa di speciale, ma perché è condivisa. Condivisa prima da Ornella con la preparazione, le foto, poi da Claudia con la sua arte ed infine da Domenico. il calco, il mio, nostro calco non diventerà una ciotola. Avrà un posto d’onore in casa. Grazie per aver reso possibile una magia. Io sono una persona che crede ancora nelle magie, quelle vere, quelle fatte dalle persone speciali. Grazie.
Che Emozione! Una bella esperienza! Qualcosa di nuovo! Ornella e Claudia due professioniste oltre che due persone dolci che sanno metterti a tuo agio. Un ricordo che rimarrà concreto, non solo nei ricordi e nelle foto, perché basterà appoggiare il calco sul ventre per ricordare la gravidanza, oltre al fatto che quando la mia bambina sarà un pochino più grande non crederà mai di esserci stata la dentro e di essere lei nelle foto in cui è ritratta nel calco. Grazie a Ornella per le belle foto durante “la messa in opera” e a Claudia per aver realizzato questo bellissimo ricordo con mani, colori e pennello! Due professioniste. Consiglio a tutte le mamme in attesa di progettare con Ornella e Claudia questa bellissima opera d’arte! Non ve ne pentirete!
Vuoi realizzare il tuo BellyCast?
Scopri i PREZZI e tutte le PROMOZIONI in corso!
Le domande più frequenti
Il calco in gesso del pancione si realizza applicando bende gessate, in diversi strati, direttamente sul pancione preventivamente ricoperto di vaselina. Puoi stare seduta sul bordo di una sedia oppure in piedi. Mentre il calco comincia ad asciugarsi (di solito nel giro di una decina di minuti) sentirai che si allontana dal corpo.
Assolutamente no! Il pancione è coperto da uno strato di vaselina, questo impedisce che il gesso si attacchi al corpo.
Assolutamente no! Il bambino è libero di muoversi e calciare. Anzi! Le carezze lo coccoleranno. Non vi è alcuna pressione sulla pancia e, appena il calco in gesso si asciuga, si solleva naturalmente dal corpo.
E’ completamente sicuro e non tossico (viene utilizzato negli Ospedali per gli arti rotti).
Il calco in gesso del pancione solitamente è fatto fra la 32^ e la 38^ settimana di gravidanza. Per fasi successive di gravidanza, ti preghiamo di contattarci e noi faremo del nostro meglio per accontentarti prima del parto.
Se i seni fanno parte del calco, saranno coperti in pochi minuti in modo che non siano più esposti. L’ideale sarebbe indossare un paio di pantaloncini corti o pantaloni in cotone lunghi che inevitabilmente si sporcheranno ma che basterà lavarli con acqua e sapone
Le bende gessate vengono immerse in acqua tiepida prima dell’applicazione e quindi certamente ti sporcherai ma, al termine dell’applicazione, ti coccoleremo lavandoti con morbidissime salviette umidificate. Quando il calco verrà rimosso, potrai farvi una doccia e applicarti una crema idratante.
La posa delle bende gessate dura da 20 minuti per il Belly Bowl a 40/50 minuti per il Belly Cast (pancia + seni e/o spalle), anche se il calco comincia ad asciugarsi entro pochi minuti dall’applicazione. Sentirai il calco in gesso staccarsi dal corpo mentre si asciuga. L’intera esperienza dura fra gli 30 e i 60 minuti massimo.
Questo non è necessario! Fra l’applicazione di una benda gessata e l’altra, potrai muovere gambe, mani e piedi. Potrai bere e fare uno spuntino, potrai leggere e telefonare o potrai chiacchierare piacevolmente con noi.
No! Ci occupiamo di tutto noi. Bende gessate, teli di plastica, vaselina, ciotola per l’acqua, salviette umidificate,ecc.. Tutto ciò che serve è una pancia incinta.
Il calco in gesso puoi farlo presso il nostro Atelier di Sedriano (MI) , oppure direttamente a casa tua, su richiesta e con un costo aggiuntivo che varia in base alla distanza.
Certamente si! Puoi scegliere il soggetto e parlarne con la nostra pittrice per sviluppare l’idea più originale. Se sceglierai un disegno molto elaborato e difficile da eseguire, ti forniremo un preventivo di spesa.
Il calco necessita di una lunga postproduzione di circa un mese. Successivamente la nostra Artista ti contatterà per sviluppare l’idea del disegno. Dal momento dell’approvazione del disegno, il calco viene consegnato in circa 15 giorni.
Anche noi eseguiamo SOLO la posa delle bende gessate ad un prezzo poco più alto di quello che trovi in internet dandoti in più la nostra preparazione e professionalità.
Se vuoi saperne di più leggi QUI
Però se vuoi il calco in gesso così come lo vedi nelle nostre pubblicità, dobbiamo eseguire un grande lavoro di post-produzione per renderlo bello, liscio e resistente ed infine studiamo con te il disegno e lo realizziamo.
Solo così avrai una vera Opera d’Arte!