Cos'è Hand Casting
Fermare il tempo in un calco in gesso delle mani è un’emozione grandissima. È un ricordo prezioso per celebrare occasioni speciali della Vita.
Guardiamo le mani e pensiamo a tutte le storie che ci possono raccontare. Tendiamo la mano quando ci viene chiesto aiuto, doniamo amore e dolcezza in una carezza, teniamo forte la mano dei nostri bambini per proteggerli e guidarli, battiamo le mani nei momenti di gioia, stringiamo la mano a nuove conoscenze, non vorremmo mai lasciare la mano di chi se ne sta andando.
Come viene realizzato
Vi accoglieremo in un ambiente caldo e sereno, sarete avvolti da una dolcissima musica e tanto amore. Per i bambini abbiamo giochi per metterli il più possibile a loro agio e agli adulti offriamo tè e tisane. Il vostro benessere viene prima di tutto. Vogliamo farvi vivere un’esperienza speciale che ricorderete per sempre.
1. Preparazione
Per catturare i dettagli delle vostre mani usiamo alginato per calchi. Si tratta di una polvere naturale atossica e anallergica ottenuta dalle alghe brune.

L’alginato viene miscelato con acqua e mescolato energicamente fino ad ottenere una pasta morbida e densa. I bambini si divertono a vedere e toccare questo materiale perché lo trovano molto simile alla plastilina.
2. Immersione
Le mani rimangono immerse in alginato solo per due minuti ma i bambini hanno poca pazienza, il trucco è coinvolgerli in un gioco oppure cantare tutti insieme.

Le mani all’interno dell’alginato devono evitare i movimenti e il contatto col fondo o col bordo del contenitore. Il momento più delicato è quando l’alginato indurisce perché ogni movimento può causare danni alla Scultura.
3. Estrazione
Quando l’alginato assume una consistenza dura, si possono estrarre le mani. Piano piano, molto lentamente, una mano per volta, senza bruschi movimenti.

Tutti subito ci chiedono “come è venuta la Scultura?”, purtroppo non si può sapere fino al momento in cui il gesso non viene estratto dall’alginato. Guardando all’interno si vedono solo i buchi in cui verrà colato il gesso ceramico.
Terminata l’immersione in alginato e le inevitabili chiacchiere, potrete lasciare il nostro Atelier perché tutto il resto della lavorazione la eseguiremo presso il nostro Laboratorio nelle dodici ore successive.
4. La colata
Entro 12 ore dalla preparazione dello stampo viene effettuata la colata di gesso ceramico. Belly Art usa solo polvere ceramica di alta qualità, di colore bianco puro e di eccellente durezza.

La polvere di ceramica viene aggiunta ad acqua e miscelata molto lentamente per evitare bolle d’aria. Quindi viene versata all’interno dello stampo dove dovrà rimanere fino all’indurimento.
5. L’Attesa
Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. (Oscar Wilde) Il gesso ceramico ha bisogno di molte ore per asciugare perfettamente, non bisogna toglierlo dall’alginato troppo in fretta… la Scultura potrebbe rovinarsi.

Le più grandi nemiche di una Scultura in gesso sono le bolle d’aria che inevitabilmente si formano durante la colata o che rimangono negli angoli più estremi delle mani.
6. L’Apertura
Il momento più emozionante è quando, piano piano, si stacca l’alginato dalle mani e lentamente appaiono agli occhi i dettagli delle dita, delle unghie, le linee uniche della pelle, i segni distintivi, gli anelli.

Con calma portiamo alla luce l’intera Scultura e facciamo già una prima foto da inviarvi per soddisfare la vostra curiosità. La scultura necessita ancora di una rifinitura, ma prima il gesso ceramico deve asciugare.
Una scultura delle mani realizzata con calco in alginato e colata di gesso ceramico è un procedimento manuale ed artigianale che non può essere perfetto. Molti fattori possono creare imperfezioni al risultato, per questo una fase importante per tutte le nostre opere è la rifinitura in ogni dettaglio.
7. Imperfezioni
Se la mano tocca il fondo o un bordo del contenitore, si perdono i dettagli e le dita si presentano schiacciate. Spesso bolle d’aria si formano sulla superficie e vanno tolte delicatamente.

Inizia il lavoro di rifinitura! Con calma e pazienza si ripuliscono le mani da tutte le bolle d’aria e si ricostruiscono i prezzi mancanti aggiungendo gesso ceramico e modellandolo con cura.
8. Rifinitura
Man mano che il restauro prosegue, le mani diventano sempre più belle, più vere. Le vostre mani nella riproduzione esatta, fermata nel tempo, il momento stesso in cui l’alginato catalizza e indurisce.

Ecco la Scultura delle mani di famiglia, finemente restaurata e creata per poter ricordare nel tempo il momento magico in cui è stata realizzata.
9. Consegna
L’emozione alla consegna della Scultura delle mani è palpabile. Quando ci raggiungete in Atelier per il ritiro, amiamo vedere il vostro stupore mentre ammirate la vostra Scultura e il sorriso appare spontaneo.

Ora la Scultura della vostre mani avrà un posto d’onore in casa vostra e meraviglierà chiunque la osserverà da vicino. Fermare il tempo nella realtà non è possibile, ma in una Scultura possiamo farlo.
Facciamo due chiacchiere?
Siamo qui per rispondere alle tue domande, quasi ad ogni ora! 😉
Alcune testimonianze
Mai giornata di San Valentino è stata festeggiata meglio! Avere il ricordo delle nostre mani unite in una stretta eterna… non ha prezzo!
Regalo speciale ed originalissimo per il 50° di Nozze dei miei genitori. Non se lo aspettavano di venire da voi a realizzare la Scultura delle loro mani unite, è stata una grande emozione.
Io ho regalato la Scultura della manina del mio bimbo all’infermiera che l’ha fatto nascere per strada! Si! Non sono riuscita ad arrivare in ospedale, aveva fretta di venire al mondo. Volevo fare un regalo all’infermiera e quale miglior ricordo della manina che lei ha toccato quando ha portato alla luce mio figlio!
Vuoi realizzare il tuo Hand Casting?
Scopri i PREZZI e tutte le PROMOZIONI in corso!
Le domande più frequenti
Il calco delle mani si realizza immergendole per pochi minuti in un composto di alginato anallergico e atossico. Trattasi di un ricavato dalle alghe marine e quindi del tutto naturale. L’alginato è lo stesso materiale usato dai dentisti per realizzare le impronte dentali. Indurisce in tempi brevissimi catturando al suo interno ogni singolo dettaglio delle mani.
Assolutamente no! La sostanza è morbida e avvolgente, non crea alcun fastidio. I Bambini dicono che sembra di toccare del Didò… ma più morbido.
Assolutamente no! La mano del bambino è avvolta dall’alginato e rimane libera finché l’alginato non indurisce. A quel punto si sente una leggera compressione ma la mano già viene tolta dallo stampo. Tempo necessario: massimo tre minuti.
È completamente sicuro e non tossico (è lo stesso che viene utilizzato dai dentisti per le impronte dentali).
Solo le mani si sporcano di alginato ma, appena si indurisce ed asciuga, si stacca dalle mani come se fosse una pellicola.
A seconda della tecnica utilizzata dai 3 ai 30 minuti massimo. La tecnica più utilizzata, ad immersione, dura al massimo 3 minuti. L’appuntamento riservato in Atelier potrà durare sino ad un’ora, in modo da offrirvi un tè o una tisana e chiacchierare piacevolmente prima di eseguire il lavoro vero e proprio.
L’immobilità delle mani è un requisito necessario per la buona riuscita del calco in gesso delle mani sia nella tecnica ad immersione che in quella a colata. Se la mano viene mossa proprio nell’istante in cui l’alginato si indurisce si otterrà una scultura deformata. Nella tecnica a colata le mani dovranno rimanere immobili all’interno dell’alginato finché tutta la struttura non sarà coperta e rinforzata da bende gessate, in quella ad immersione (la più comune) basteranno 3 minuti.
Si! Preparate i bambini sul gioco che andranno a fare, fate vedere i nostri video e le nostre foto in modo che si rendano conto che non sta accadendo nulla che possa spaventarli. Fate una prova di immersione in acqua già a casa, stringendo la loro manina così come farete nel momento dell’immersione in alginato. Arriveranno in Atelier già preparati e pronti a fare un gioco magico e bellissimo.
Il calco è assolutamente preferibile farlo presso il nostro Atelier di Sedriano (MI) , ma se richiederai la nostra presenza a casa tua, con un costo di trasferta aggiuntivo che varia in base alla distanza, possiamo raggiungerti.
La parte dell’immersione e della colata ci regala lo stampo dove inserire lo speciale gesso ceramico di altissima qualità che usiamo per realizzare le nostre Sculture. Questa parte del lavoro viene fatta entro 12 ore dalla vostra presenza in Atelier. Successivamente la Scultura necessita sempre di restauro. La consegna, normalmente, è prevista in 15 giorni.
In commercio esistono Kit fai da te per la realizzazione delle vostre Sculture delle mani. Quando ci chiedono consiglio, noi diciamo sempre di provarci. Purtroppo non è così facile come sembra. L’alginato è un materiale delicato e quando si esegue la colata col gesso messo a disposizione nei kit, difficilmente si ha manualità nella preparazione del giusto composto e nella colata omogenea. Ed infine, a fare realmente la differenza è la rifinitura dettagliata che senza esperienza da restauratore è difficile eseguire.